Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

NANOCOLOR® Set di reagenti

Confezioni per un elevato numero di analisi.
Contatta uno specialista
Aggiungi ai preferiti
Condividi
AlluminioCM0091802
Azoto ammoniacale (ammonio)CM0091805
Biossido di CloroCM0918163
CianuriCM0091830
CloroCM0091816
CloruriCM0091820
CobaltoCM0091851
CromatiCM0091825
FenoloCM0091875
FerroCM0091836
FluoruriCM0918142
IdrazinaCM0091844
ManganeseCM0091860
NichelCM0091862
NitratiCM0091865
Nitrati ZCM0091863
NitritiCM0091867
Orto-fosfatiCM0091877
Orto-fosfatiCM0091878
RameCM0091853
SiliceCM0091848
SolfuriCM0091888
ZincoCM0091895
Cadmio senza tetraclorometanoCM0918131
Piombo senza tetraclorometanoCM0918101
Tensioattivi anioniciCM0091832
Tensioattivi cationiciCM0091834
Set OzonoCM0091885
Chiudi

Ciascuna confezione contiene tutti i reattivi richiesti preparati in singole bottiglie. La composizione dei reattivi corrisponde allo sviluppo di ciascuna analisi e tiene conto della stabilità dei reattivi. Questo spiega perché alcuni reattivi vengono forniti in soluzione e altri come solidi.
Per questo, reazioni chimiche complesse possono essere eseguite, in modo sicuro e riproducibile. L’analisi viene eseguita in un “sistema chiuso”.
Il campione (20 ml) viene miscelato con i reattivi in un palloncino tarato da 25 ml e portato a volume con acqua distillata. Questo procedimento offre numerosi vantaggi:
- Accuratezza: il volume definito di campione viene portato ad un definito volume finale dopo aggiunta dei reattivi.
In questo modo variazioni nell’aggiunta dei reattivi non provocano errori nei risultati.
- Più ampio intervallo di misura: se le concentrazioni superano i limiti dell’intervallo di applicabilità di una analisi (concentrazioni elevate) il volume del campione può essere facilmente diminuito senza alterare il procedimento analitico.
- Procedimento analitico: la reazione può essere agevolmente seguita nel palloncino tarato. Si notano immediatamente anormalità quali colori inattesi, torbidità o sviluppo di gas e questo non può provocare errori inosservati.
Dopo la preparazione la miscela di reazione viene versata nella cuvetta più adatta (in funzione della accuratezza richiesta e dell’intervallo di misura) ed è così pronta per la misura fotometrica.
 

Modelli

Seleziona il modello:
Modello:
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo
Modello:
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo
Siglacom - Internet Partner