Quando si tratta di cura della pelle, la longevità e l'efficacia dei prodotti per la cura personale e dei cosmetici dipendono da vari fattori, e uno dei fattori critici è la loro stabilità all'ossidazione. Comprendere la stabilità all'ossidazione aiuta a garantire che il prodotto mantenga la sua efficacia, sicurezza e qualità nel tempo.
L'ossidazione si verifica quando i lipidi reagiscono con l'ossigeno, causando cambiamenti chimici che possono influire sulla composizione del prodotto. Questo processo porta alla degradazione degli ingredienti attivi e provoca un cambiamento sgradevole nel colore, nella texture o nel profumo.
Perché la stabilità all'ossidazione è importante
- Conservazione degli ingredienti attivi: molti prodotti cosmetici contengono ingredienti attivi come antiossidanti (ad esempio, Vitamina C o E), peptidi e oli essenziali. L'ossidazione può ridurre la loro potenza, rendendo il prodotto meno efficace nel tempo.
- Prevenzione contro le irritazioni della pelle: Gli ingredienti ossidati possono diventare irritanti o addirittura dannosi per la pelle, specialmente se i prodotti sono scaduti o conservati in modo improprio.
- Mantenimento dell'aspetto e del profumo: Un cambiamento di colore o di odore è spesso un segno di ossidazione, che indica che il prodotto non è più fresco o piacevole da usare.
Fattori che influenzano la stabilità all'ossidazione nei cosmetici
- Ingredienti: Alcuni ingredienti, come gli oli, sono più soggetti all'ossidazione.
- Confezionamento: Il tipo di confezione gioca un ruolo significativo.
- Condizioni di conservazione: I cosmetici devono essere conservati in luoghi freschi e asciutti. Il calore e l'umidità possono accelerare il processo di ossidazione, riducendo la durata e l'efficacia del prodotto.
- Conservanti: Alcuni conservanti e stabilizzatori vengono inclusi nelle formulazioni per migliorare la durata e contrastare l'ossidazione, garantendo che il prodotto rimanga efficace nel tempo.
Il ruolo di VELP Oxitest nella valutazione della stabilità ossidativa
Per comprendere e monitorare la stabilità all'ossidazione delle formulazioni cosmetiche, VELP Scientifica offre il reattore Oxitest, uno strumento avanzato progettato per misurare la stabilità all'ossidazione di oli e grassi, in condizioni controllate.
Oxitest utilizza un test di ossidazione accelerata introducendo ossigeno in un campione sotto condizioni di alta pressione. Questo metodo consente ai produttori di simulare l'esposizione a lungo termine all'ossidazione in un breve periodo di tempo.
Utilizzando VELP Oxitest, i produttori possono valutare meglio la durata e la stabilità dei loro prodotti, assicurandosi che rimangano efficaci, sicuri e privi di danni ossidativi indesiderati. Questi dati aiutano i formulatori a prendere decisioni informate sulla selezione degli ingredienti, il confezionamento e le strategie di conservazione.
Ad esempio, per migliorare la stabilità all'ossidazione nei cosmetici, è possibile utilizzare antiossidanti, un packaging adeguato e migliorare la formulazione.
➡️QUESTA NOTA APPLICATIVA⬅️ esamina l'analisi della stabilità all'ossidazione delle creme per il viso secondo la procedura standard internazionale AOCS Cd 12c-16.
Per ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni e su come possano supportarti a migliorare le tue analisi, non esitare a contattarci.