Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Elemental analyzers

DETERMINAZIONE CHNS-O IN STRUTTURE METALLORGANICHE MEDIANTE COMBUSTIONE FLASH

31/07/2023

Scarica la nota applicativa per conoscere il processo operativo dell'Analizzatore Elementare EMA 502 e i risultati principali ottenuti su strutture ad altissima porosità.
DETERMINAZIONE CHNS-O IN STRUTTURE METALLORGANICHE MEDIANTE COMBUSTIONE FLASH
Le strutture metallorganiche (MOF) sono materiali cristallini unici, costituiti da ioni o cluster metallici coordinati con ligandi organici rigidi per formare strutture mono, bi o tridimensionali altamente porose.

Vengono generalmente applicati per progettare sistemi con proprietà altamente specifiche. In particolare, la superficie interna, formata dai pori, può essere adattata a particolari applicazioni regolando il rapporto superficie/volume. Per questo motivo, oggi l'interesse di molti scienziati si sta spostando verso la loro ottimizzazione per utilizzi industriali: stoccaggio e separazione di gas, sensori, purificazione dell'acqua e del suolo, biomedicina, microelettronica, ecc.

In questo contesto, il nostro dipartimento analitico ha testato 7 MOF con valori attesi di:
  • Carbonio (C): ~55%
  • Idrogeno (H): ~7%
  • Azoto (N): ~10%
  • Ossigeno (O): ~20%
  • I composti non contengono Zolfo (S)

Determinazione di CHNS-O in strutture metallorganiche

I MOF si presentano come polveri sottili e altamente elettrostatiche. Per questo motivo, una corretta preparazione del campione è fondamentale per ottenere risultati accurati e riproducibili. A tal proposito, i campioni sono stati preriscaldati, posti in un essiccatore e accuratamente pesati con una microbilancia.

L'analisi completa è stata eseguita in due fasi diverse:
  • Configurazione CHNS con una curva di calibrazione specifica creata per determinare la concentrazione di Carbonio, Idrogeno e Azoto nei campioni;
  • Configurazione O con una curva di calibrazione specifica creata per determinare la concentrazione di Ossigeno nei campioni.
I risultati, ottenuti dai nostri specialisti con l'analizzatore elementare EMA 502, sono in linea con i valori attesi. Un'elevata accuratezza e riproducibilità sono garantite dalla tecnologia di rilevamento TCD, con un LOD di 0,001 mgN (con elio) e un RSD dello 0,2% (acido sulfanilico).

Scarica la nota applicativa per saperne di più!

Leggi la nota applicativa per conoscere i metodi ufficiali, le procedure analitiche, le fasi dell'analisi, le precauzioni di sicurezza e come ottenere risultati accurati per la determinazione di CHNS-O nei MOF utilizzando l'analizzatore elementare EMA 502.
 
SCARICA LA NOTA APPLICATIVA
Siglacom - Internet Partner