Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

EMA 502 Analizzatore Elementare CHNS-O

Micro analizzatore elementare preciso, versatile e abilitato al cloud per la determinazione di Carbonio, Idrogeno, Azoto, Zolfo e Ossigeno in campioni organici con Elio e Argon come gas carrier. 
Contatta uno specialista
Aggiungi ai preferiti
Condividi
EMA 502 CHNS-O Analizzatore Elementare F30800100
Chiudi

La soluzione CHNS/O per ampliare il potenziale analitico del tuo laboratorio

La soluzione CHNS/O per ampliare il potenziale analitico del tuo laboratorio

EMA 502 Analizzatore Elementare CHNS-O è la soluzione precisa e affidabile per la determinazione di carbonio, idrogeno, azoto, zolfo e ossigeno in vari settori industriali quali farmaceutico e life science, chimica organica, petrolchimica ed energia, ambientale, agronomia, alimentare e dei mangimi.

L'analisi CHNS-O con l'analizzatore elementare EMA 502 consente di determinare la struttura di un composto non noto e di valutare la composizione e la purezza di un prodotto di sintesi.

EMA 502 opera in conformità con i metodi ufficiali di riferimento ed esegue la determinazione CHNS e dell'ossigeno in pochi minuti, senza alcun modulo esterno aggiuntivo.

EMA 502 è un analizzatore sicuro che non richiede l'uso di prodotti chimici aggressivi e non prevede fasi di analisi notevolmente dispendiose in termini di tempo.

Basta impostare l'analisi per accedere a tutta la ricchezza di informazioni che il campione ha da offrire!

Versatilità e produttività con funzionalità d'avanguardia

Versatilità e produttività con funzionalità d\

EMA 502 è progettato per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno con una manutenzione ordinaria semplice e veloce.

In grado di processare fino a 117 campioni alla volta, EMA 502 è estremamente efficiente e garantisce performance elevate grazie all'autocampionatore elettronico e al collegamento via PC della microbilancia, per il trasferimento diretto dei dati di pesata.

EMA 502 analizza campioni solidi, semisolidi e liquidi fino a 20 mg di contenuto di carbonio e minimizza i costi operativi grazie ai consumabili originali VELP, prodotti per la massima durata.

Con un solo potente strumento e un veloce cambio di configurazione, potrai affrontare con successo molteplici sfide analitiche nel campo dell'analisi elementare.

Setta e avvia rapidamente l'analisi CHNS e poi passa alla modalità O grazie all'esclusivo pannello di connessione!

Accuratezza e affidabilità per prestazioni di livello superiore

Accuratezza e affidabilità per prestazioni di livello superiore

EMA 502 è un analizzatore elementare robusto e flessibile, progettato per garantire accuratezza e affidabilità di livello superiore.

La tecnologia di rilevamento TCD assicura risultati estremamente accurati e riproducibili, con un RSD dello 0,2% (acido sulfanilico).

I risultati sono calcolati in maniera totalmente automatica dal software EMASoftTM che riceve i dati in tempo reale dall'analizzatore elementare EMA 502.

Valuta l'andamento e la riuscita dell'analisi prima ancora di controllare i risultati grazie alla colonna gascromatografica e al TCD, che consentono di visualizzare in tempo reale il processo analitico e i picchi rilevati con prestazioni eccellenti per l'intera durata di vita dello strumento.

Il processo operativo di EMA 502 Analizzatore Elementare

Il processo operativo di EMA 502 Analizzatore ElementareEMA 502 - CHNS Flowpath

L'analisi CHNS inizia con la combustione del campione all'interno del forno di combustione VELP a una temperatura superiore a 1000°C per la conversione nei suoi composti elementari.

Il Vcopper™ VELP, una formulazione di polvere di rame, è posto nella parte inferiore del reattore per facilitare la riduzione di NOX in N2.

Il flusso di gas raggiunge quindi il forno della colonna gascromatografica, che assicura una temperatura omogenea e modulabile in grado di garantire la separazione completa di tutti gli elementi per la rilevazione tramite TCD.

Nella determinazione dell'ossigeno, il campione è sottoposto a pirolisi all'interno del forno per poi passare attraverso una trappola chimica dove vengono assorbite tutte le impurità e raggiungere la colonna gascromatografica e infine il TCD per la rilevazione.

Massima facilità d'utilizzo e sicurezza dei dati con EMASoft™ software

Massima facilità d\
Il software EMASoft™ è la potente soluzione VELP che controlla e gestisce l'analizzatore elementare EMA 502.

EMASoft™ è dotato di un'interfaccia di facile utilizzo che mostra tutte le informazioni rilevanti a colpo d'occhio: risultati, database e condizioni dello strumento.

È possibile scegliere da una libreria di metodi preinstallati e crearne di personalizzati. Creare e gestire le curve di calibrazione per tutti gli elementi è semplice e veloce e permette di testare qualsiasi campione senza effetto memoria.
  • Avvia l'analisi in pochi clic
  • Cambio di configurazione in pochi semplici passi con i tutorial gif
  • Segui in tempo reale l'andamento dell'analisi con il grafico che mostra i picchi dei gas rilevati dal TCD
  • Un menu di manutenzione dedicato invia alert e notifiche quando il reattore necessita di sostituzione
  • La tabella dei risultati mostra media, SD e RSD dell'analisi con selezione diretta sul grafico

Il software di EMA 502 è predisposto per l'upgrade con pacchetto opzionale 21 CFR Part 11 per i laboratori dell'industria farmaceutica, cosmetica e alimentare che necessitano di operare in conformità alla normativa FDA di riferimento.

Assistenza senza precedenti, processi efficienti e operatività migliorata con VELP Ermes Cloud Platform

Assistenza senza precedenti, processi efficienti e operatività migliorata con VELP Ermes Cloud Platform


EMA 502 offre l'esclusiva possibilità di connessione all'innovativa piattaforma in cloud VELP Ermes, la soluzione Smart Lab che permette di ridurre le operazioni di routine grazie al monitoraggio in tempo reale delle analisi ovunque, in qualsiasi momento.

Tramite PC, smartphone o tablet è possibile gestire più strumenti in contemporanea, consumabili, flussi di lavoro, dati relativi alle analisi e condizioni di lavoro degli strumenti.

Notifiche e alert immediati ti permetteranno di essere sempre informato sullo stato della tua analisi e grazie all’interruzione da remoto avrai il totale controllo dei tuoi processi garantendoti la massima sicurezza.

Conferisci l'accesso a strumenti e dati solo a specifici membri della tua organizzazione e scegli in autonomia se condividere le informazioni direttamente con VELP o con i centri di assistenza autorizzati per beneficiare di un tempo di diagnostica ridotto e di un migliore servizio di assistenza, con effetto positivo sull'uptime del sistema.

L'analisi CHNS-O e il tuo laboratorio raggiungono un nuovo livello di produttività con VELP Ermes Cloud Platform.

Tecnologia TEMS™

Tecnologia TEMS™Save Time, Energy, Money and Space
EMA 502 analizzatore elementare CHNS-O incorpora la tecnologia TEMS™, in grado di garantire notevoli risparmi.


Time: riscaldamento rapido
Energy: consumi energetici limitati
Money: riduzione dei costi per ogni analisi 
Space: profilo compatto, minimo ingombro sul banco in laboratorio

Modelli

Seleziona il modello:
Modello:
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo
Modello:
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo

Accessori Dedicati per una Migliore Versatilità

Accessori Dedicati per una Migliore Versatilità

EMA 502 è corredato da numerosi accessori dedicati per favorirne e semplificarne l'utilizzo.
  • Un dispositivo specifico semplifica la preparazione di campioni liquidi
  • Spatole e siringhe permettono un corretto trasferimento del campione nelle capsule
  • I reattori preconfezionati semplificano le operazioni di manutenzione ordinaria

E molto altro!


In aggiunta, VELP Scientifica produce internamente tutti i consumabili che garantiscono prestazioni ottimizzate dell'analizzatore.

DATI TECNICI

Metodo: CHNS: Combustione
O: Pirolisi
Durata dell’analisi: CHNS: 12 minuti
O: 6 minuti
Detector: TCD (Thermal Conductivity Detector)
Peso del campione: Fino a 100mg (a seconda del contenuto di C)
Tipo di autocampionatore: Elettronico
Capacità autocampionatore: Fino a 4 dischi, 30 posizioni l'uno (117 posizioni totali)
Range di rilevazione: C: fino a 20 mg abs. (or 100 %)
H: fino a 5 mg abs. (or 100 %)
N: fino a 20 mg abs. (or 100 %)
S: fino a 6 mg abs. (or 100 %)
O: fino a 6 mg abs. (or 100 %)
Metodi di riferimento: ISO 16948; ISO 21663; ISO 10694; ISO 15178; ISO 13878; ISO 20620; ISO 2287; ISO 29541; EN 13654; EN 13654-2, EN 15936; ASTM D 5373; ASTM D 5291; ASTM D 4239; ASTM D 5622; AOAC 993.13; AOAC 2017.08, etc.
Precisione: ≤ 0.2 %
Temperatura di combustione / pirolisi: 1100 °C / 2012 °F
Gas Carrier: Elio o Argon (grado 4.5)
Gas di combustione: Ossigeno (grado 4.5)
Connettività: Ermes Cloud Platform via Wi-Fi o LAN tramite PC
Interfacce: USB; RS232
Peso 45 kg
99 lb
Dimensioni (LXHXP) 500 x 510 x 410 mm (H 680 mm con autocampionatore)
19.7 x 20.1 x 16.1 in (H 26.8 con autocampionatore)
Conformità software 21 CFR Part 11 Sì, pacchetto opzionale disponibile

Brochure & Leaflet

Vi invitiamo a scaricare le brochure e i leaflet dei prodotti VELP per potere comprendere al meglio la gamma di prodotti di VELP Scientifica.

Application notes

Sfogliate la nostra libreria completa di Application Note e scoprite come utilizzare al meglio gli strumenti VELP. Si tratta di analisi reali effettuate su diverse tipologie di campioni, in piena conformità con le metodiche ufficiali di riferimento e valorizzate da preziosi consigli!

Certificati

Con l’applicazione del marchio CE, viene attestato che i prodotti sono stati costruiti rispettando i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive Europee sulla sicurezza.

Il certificato CB è il sistema di certificazione di gran lunga più adottato a livello internazionale: si tratta di un programma internazionale creato dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale per Electrical Equipment (IECEE) per l'accettazione dei risultati dei test di sicurezza dei prodotti tra i laboratori partecipanti e organizzazioni di certificazione in tutto il mondo.

Il marchio cNEMKOus certifica che i seguenti prodotti sono progettati e realizzati in conformità con la direttiva internazionale sulla sicurezza IEC / EN 61010-1. Il marchio cNEMKOus ha lo stesso status giuridico degli eventuali altri enti accreditati NRTL / SCC, rispettivamente per USA e Canada.
Offerta Service
Vicino ai nostri clienti: ci impegniamo a supportarti sempre e ovunque
FAQ
Consulta le schede informative con le risposte alle domande più frequenti
Qual è il metodo di rilevazione per ogni elemento?
Il rivelatore di conduttività termica (TCD) senza gas di riferimento è in grado di rilevare tutti e 5 gli elementi.
Quante configurazioni sono disponibili?
Due configurazioni: CHNS e O. Non sono necessari moduli esterni: basta cambiare la configurazione in pochi minuti.
Quali sono i gas richiesti per utilizzare l'EMA 502?
Elio o Argon come gas vettore (purezza 99,999% - grado 5.0) e Ossigeno (purezza 99,999% - grado 5.0) per la combustione. Con l'argon è possibile rilevare solo questi elementi: CHN.
Che tipo di colonne GC sono necessarie?
EMA 502 include una colonna gascromatografica per l'analisi del CHNS. Si tratta di una colonna in teflon, lunga 2 metri.
Per la determinazione dell'ossigeno, è necessaria una colonna GC in acciaio di 1 metro di lunghezza (opzionale, codice A00000437). Il cambio colonna può essere effettuato facilmente dall'utente con l'aiuto visivo del software.
Qual è la copertura della garanzia per l'EMA 502?
L'EMA 502 offre una garanzia di 10 anni sul forno ad alta temperatura e sul rilevatore a conducibilità termica (TCD), assicurando affidabilità e prestazioni nel tempo. Contattaci per maggiori dettagli sui termini di garanzia.
Siglacom - Internet Partner